La nitroglicerina in Medicina
La nitroglicerina viene comunemente utilizzata, in piccolissime dosi, in ambito medico per le sue spiccate caratteristiche di vasodilatatore.
Infatti risulta particolarmente indicata per le seguenti patologie: Cardiopatia ischemica, Insufficienza cardiaca sinistra, Emergenze ipertensive.
Tuttavia la nitroglicerina è controindicata su pazienti affetti da: Ipotensione arteriosa, Anemia grave, Emorragia cerebrale e Tamponamento cardiaco.
Si possono manifestare talvolta alcuni effetti collaterali, quali: cefalea, tachiaritmie, bradiaritmie riflesse, ipotensione e metaemoglobinemia.
La nitroglicerina come potente esplosivo
La nitrogliceriona è un potente esplosivo che si presenta sotto forma di liquido oleoso, quasi incolore, inodore.
L'utilizzazione diffusa della nitroglicerina come esplosivo in ambito indistriale è da attribuire al famoso scienziato Alfred Nobel che nel 1867 inventò la dinamite combinando la nitroglicerina ad una sostanza inerte.
|